Una amministrazione moderna diventa più interessante per tutti: ancora difficoltà ed incertezze sull’applicazione dello smartworking e del coworking – Firmato accordo incentivi tecnici 2023

Spread the love

2025 – Anno dell’Autenticità

Una amministrazione moderna diventa più interessante per tutti: ancora difficoltà ed incertezze sull’applicazione dello smartworking e del coworking

Firmato accordo incentivi tecnici 2023

Ecco l’aggiornamento sull’incontro che si è svolto l’8 luglio con l’Amministrazione, durato quasi tre ore, durante il quale abbiamo affrontato il tema del lavoro da remoto, smartworking e coworking.

Durante la riunione sono emerse alcune criticità rispetto a questi due strumenti. Confintesa FP Coordinamento Interno ha ribadito l’importanza di garantire che tutto il personale possa accedervi in modo paritario, con regole chiare e con il minor numero possibile di discrezionalità da parte della dirigenza. Purtroppo, sembra che ci siano ancora delle remore da parte dell’Amministrazione nel considerare lo smartworking e il coworking come modalità di lavoro alla stessa stregua della presenza in ufficio, e questo ci dispiace molto.

Abbiamo anche avanzato ulteriori richieste specifiche, tra cui:

  • Un accesso preferenziale allo smartworking per gli ultrasessantenni e le lavoratrici in gravidanza, fuori dai periodi di astensione obbligatoria;
  • La possibilità di utilizzare lo smartworking per la formazione;
  • La richiesta di almeno 8 giorni di smart al mese per il personale;
  • Garanzie particolari per le categorie più fragili;
  • L’accesso al coworking anche per il personale del Dipartimento di PS.

L’Amministrazione si è riservata di elaborare un nuovo testo e di discuterne in un prossimo incontro, considerando anche la possibilità di estendere alcune misure relative al coworking al personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno del Dipartimento di PS, vista l’apertura formulata dal prefetto Diego Parente presente alla riunione.

Inoltre, abbiamo firmato l’accordo sugli incentivi tecnici del 2023, che ci permetterà di avviare rapidamente le procedure per il pagamento delle quote ai colleghi in attesa.

Restiamo vigili e continueremo a lavorare per migliorare le condizioni di tutti.

okACCORDOSINDACALEINCENTIViFUNZIONITECNICHErevdopoparerifpemef(1) (1)

⇓ inoltre…

Con questa occasione approfittiamo per ricordarti del nostro nuovo servizio “Parla con noi” mediante il quale puoi inviarci la tua segnalazione, la tua opinione, i tuoi suggerimenti per dar modo di affrontare al meglio le sfide e i muri che abbiamo davanti giornalmente.

Comunicaci la tua situazione lavorativa
Autorizzazione Privacy

Ricordati che puoi entrare nella nostra grande famiglia e scegliere di stare dalla tua parte per un reale cambiamento!
Come fare per iscriversi?
Semplice! Basta compilare il modulo allegato e inviarcelo corredato di copia del documento di identità e codice fiscale a interno@confintesafp.it e tesseramento@confintesafp.it con una semplice email chiedendoci di essere contattato/a

BROCHURE giugno 2025
modello-di-iscrizione-2025-Ministeri-e-Agenzie-Fiscali-QR

Se poi hai spirito di iniziativa e desideri condividere non solo un progetto sindacale, ma una visione elevata dell’impegno, un impegno in cui il ruolo trascende l’aspetto tecnico per diventare parte di un ideale più ampio, diventa protagonista di questa nuova fase di crescita e contattaci a interno@confintesafp.it oppure

>>> collegati qui
E ti invitiamo anche ad iscriverti al nostro canale Telegram cercandoci sulla piattaforma OPPURE molto più comodamente, cliccando sul link di accesso qui di seguito:
>>> ISCRIVITI al CANALE

Buona lettura!!

 

Rispondi