Un PIAO per tutte le stagioni: organici ridotti, carriere e elevate professionalità al palo
2025 – Anno dell’Autenticità
Nella riunione di confronto del 30 gennaio u.s. richiesta da noi, con la partecipazione di CISL, UNSA e FLP, si è parlato del Piano triennale dei fabbisogni di personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno 2025-2027, che contiene le iniziative volte a colmare, con procedure di reclutamento, la carenza di personale civile.
Nella terza bozza del PIAO, si parla, finalmente, del fabbisogno di 50 unità di elevate professionalità ma solo dal 2026 (eravamo partiti con previsione ZERO).
L’Amministrazione ha tenuto a precisare che il Piano dovrà essere riveduto con la necessità di assumere, entro il 1 giugno 2026, n. 675 unità in applicazione del Piano Europeo per l’Immigrazione.
Abbiamo evidenziato che avremmo apprezzato che fossero previsti almeno alcune decine elevate professionalità già dal 2025, pur tenendo conto delle riduzioni di bilancio e del turnover e abbiamo chiesto, come già fatto in passato, che si ricorra alla copertura dei posti passando prima da procedure interne verticali e solo successivamente attraverso assunzioni esterne.
Abbiamo sottolineato inoltre come non ci sia una reale fotografia della situazione occupazionale dei singoli territori/uffici (chi fa che cosa), come nel caso del personale assunto per svolgere particolari funzioni (PNRR etc.), o del personale spesso utilizzato in tutt’altri servizi, aree, mansioni, diversi dal profilo di appartenenza e della necessità di garantire la possibilità di una carriera!
Calano gli organici, c’è il blocco del turnover, le riduzioni di spesa del 25%, ma aumentano le competenze e le responsabilità in capo al personale dell’Amministrazione Civile: tutto normale?
Abbiamo colto l’occasione anche per esporre le problematiche del personale delle Agenzie, da ultimo quello della sede di Napoli dell’ANBSC dove da febbraio le unità presenti passeranno da 19 a 13! Stessa difficoltà si riscontra all’Albo dei Segretari comunali e provinciali… ma questo discorso sembra si possa oramai applicare a tutte le articolazioni del nostro Ministero!
Che la nostra amministrazione sia affetta da una profonda patologia è evidente: oltre alle dimissioni di tanti colleghi, ben 20 dipendenti della carriera prefettizia si sono licenziati nell’ultimo trimestre dell’anno 2024. Certo che con questa organizzazione il nostro Ministero è ambito a tutti i livelli! Come direbbe il protagonista del film: TUTTOTUTTO NIENTENIENTE!
Ma noi non ci stiamo!
Chiediamo con forza:
- Assunzioni immediate: almeno 10 elevate professionalità già dal 2025, privilegiando le procedure interne.
- Riconoscimento del valore del personale: carriere, buoni pasto per il lavoro agile, settimana corta e coworking.
È tempo di agire!
Cambiamo gli equilibri sindacali di questa Amministrazione. Uniti, facciamo sentire la nostra voce e lottiamo per il nostro futuro!
#UnitiPerIlNostroFuturo #ValorizzazioneDelPersonale #CarriereBloccate #ElevateProfessionalità
⇓ inoltre…
Con questa occasione approfittiamo per ricordarti del nostro nuovo servizio “Parla con noi” mediante il quale puoi inviarci la tua segnalazione, la tua opinione, i tuoi suggerimenti per dar modo di affrontare al meglio le sfide e i muri che abbiamo davanti giornalmente.
Ricordati che puoi entrare nella nostra grande famiglia e candidarti con noi per le RSU 2025!
Come fare?
Semplice! Basta compilare il modulo allegato e inviarcelo corredato di copia del documento di identità e codice fiscale a interno@confintesafp.it e tesseramento@confintesafp.it con una semplice email chiedendoci di essere contattato/a
modello-di-iscrizione-2025-Ministeri-e-Agenzie-Fiscali-QR
BROCHURE-RSU-2025-gennaio completa
E ti invitiamo anche ad iscriverti al nostro canale Telegram cercandoci sulla piattaforma OPPURE molto più comodamente, cliccando sul link di accesso qui di seguito:
>>> ISCRIVITI al CANALE
Buona lettura!!