Progressioni Economiche Ministero dell’Interno 2024-2025: Un Bando che non Tiene Conto del Merito e delle Nuove Generazioni
2025 – Anno dell’Autenticità
Confintesa Fp esprime forte critica nei confronti del Bando per le progressioni economiche all’interno delle aree del personale civile del Ministero dell’Interno per il biennio 2024-2025 (Decreto N.0000866 del 16/04/2025). Questo bando, pur derivando dall’Accordo stralcio del 19 dicembre 2024 e dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 2022-2024, riflette un impianto strutturale che Confintesa Fp aveva già contestato non sottoscrivendo il contratto integrativo del 2023.
Il principale paradosso di questo bando risiede nei criteri di attribuzione dei punteggi che, ancora una volta, finiscono per favorire in maniera preponderante il personale con maggiore anzianità di servizio, a discapito del merito e delle legittime aspirazioni delle nuove leve entrate nell’Amministrazione.
L’analisi dei criteri premiali conferma questa distorsione:
- Esperienza Professionale: Un peso significativo viene attribuito agli anni di servizio maturati nell’Amministrazione, un fattore che per sua natura privilegia chi è in carriera da più tempo.
- Punteggio Aggiuntivo: L’ulteriore punteggio previsto per coloro che non beneficiano di una progressione economica da oltre sei anni contribuisce a consolidare posizioni acquisite, limitando di fatto le opportunità per il personale più giovane o assunto più di recente.
- Valutazioni Individuali: Sebbene le valutazioni degli ultimi tre anni abbiano un peso rilevante (fino a 48 punti), l’esperienza pregressa può comunque influenzare positivamente tali valutazioni nel corso del tempo.
Questa impostazione, che lega indissolubilmente la progressione economica all’anzianità piuttosto che valorizzare adeguatamente le competenze, l’impegno e i risultati raggiunti dai singoli dipendenti, crea un imbuto che impedisce il ricambio e la valorizzazione delle energie più fresche e innovative all’interno del Ministero. In un’epoca che richiede adattabilità, nuove competenze e dinamismo, mantenere un sistema che premia quasi esclusivamente l’anzianità è un controsenso che frena la crescita professionale e demotiva il personale più giovane.
Confintesa Fp ribadisce la necessità di rivedere profondamente i meccanismi alla base delle progressioni economiche attraverso una modifica del contratto integrativo. È fondamentale introdurre criteri che diano il giusto peso al merito, alla formazione continua e alle performance individuali, garantendo pari opportunità di progressione per tutto il personale, indipendentemente dagli anni di servizio. Solo così si potrà costruire un’Amministrazione più efficiente, meritocratica e capace di attrarre e trattenere i migliori talenti.
Confintesa Fp si impegna a portare avanti questa battaglia nelle sedi negoziali competenti, affinché le future procedure di progressione economica rappresentino un reale strumento di crescita e valorizzazione per tutto il personale civile del Ministero dell’Interno.
⇓ inoltre…
Con questa occasione approfittiamo per ricordarti del nostro nuovo servizio “Parla con noi” mediante il quale puoi inviarci la tua segnalazione, la tua opinione, i tuoi suggerimenti per dar modo di affrontare al meglio le sfide e i muri che abbiamo davanti giornalmente.
Ricordati che puoi entrare nella nostra grande famiglia e scegliere di stare dalla tua parte per un reale cambiamento!
Come fare per iscriversi?
Semplice! Basta compilare il modulo allegato e inviarcelo corredato di copia del documento di identità e codice fiscale a interno@confintesafp.it e tesseramento@confintesafp.it con una semplice email chiedendoci di essere contattato/a
BROCHURE-RSU-2025-gennaio completa
modello-di-iscrizione-2025-Ministeri-e-Agenzie-Fiscali-QR
E ti invitiamo anche ad iscriverti al nostro canale Telegram cercandoci sulla piattaforma OPPURE molto più comodamente, cliccando sul link di accesso qui di seguito:
>>> ISCRIVITI al CANALE
Buona lettura!!