PRIMO INCONTRO COL MINISTRO MINNITI
Si è svolto il 16 dicembre u.s. l’incontro con il nuovo Ministro Sen. Marco Minniti.
È stata una nuova occasione per ribadire il disagio che vive il personale dell’Amministrazione civile dell’Interno in servizio presso sedi sensibili e in sottorganico, quotidianamente a contatto con delicate emergenze nazionali e internazionali, stretto nella morsa delle altre categorie di personale eppure ancora lontano dall’avere un adeguato riconoscimento economico e giuridico.
La riunione con il Ministro è stata l’occasione per portare all’attenzione importanti temi che ci riguardano: ruolo speciale, aumento del trattamento accessorio da portare almeno a livello di quello di altre importanti Amministrazioni, speciale indennità, riordino delle Prefetture, necessità di nuovi concorsi, di stabilizzare i precari e via dicendo, senza dimenticare poi lo scippo di 3 milioni e 600 mila euro circa dal nostro FUA finiti stranamente a PS e VVF e mai recuperati nonostante le promesse del precedente Ministro.
La sostanziale novità dell’incontro è stato il generale richiamo anche da parte delle altre Sigle al riconoscimento di un particolare status giuridico e ordinamentale (leggasi specialità) al personale contrattualizzato della nostra Amministrazione, questione che è alla base di tutte le problematiche passate e presenti. In ogni caso ben arrivati …
Riscontriamo con piacere, sotto questo ultimo aspetto, una precisa posizione dello SNADIP, primo sindacato dei prefettizi, che, con l’intervento del Viceprefetto Campogiani, ha richiesto al Ministro di definire quanto prima il riconoscimento professionale della nostra categoria e il riassorbimento nella carriera speciale così come per i prefetti.
Più felpata, ma non per questo meno importante, anche la posizione del SINPREF che ha sottolineato l’indiscutibile necessità di valorizzazione del personale civile contrattualizzato.
Ritroviamo il Ministro Minniti come in passato persona attenta, che ben conosce la realtà della nostra Amministrazione. Negli anni del suo precedente incarico al Viminale era ripreso il percorso teso al riconoscimento delle nostre professionalità. Nell’allora Viceministro Minniti trovammo la capacità di comprendere il punto politico che ponevamo e, fortemente sollecitato dalla nostra Sigla, nel 2007 avviò un gruppo di lavoro per effettuare una ricognizione del personale di PS esonerato da compiti istituzionali, iniziativa inevitabile per ottimizzare tutte le risorse su cui può contare l’Amministrazione.
Sull’argomento oggi si sono fatti grossi passi avanti e possiamo dire di essere sulla buona strada grazie all’ODG voluto dalla Federazione Intesa, approvato alla Camera dei Deputati nel 2015 e accolto dal Governo. Confidiamo, pertanto, nel neo Ministro Minniti per raggiungere ciò che la quasi totalità dei colleghi sollecita da tempo e l’occasione offerta dalla legge di riforma della PA (legge Madia) è certamente unica e da non perdere.
Il Ministro ha espresso la sua massima attenzione alle questioni poste durante la riunione, e dato la sua disponibilità ad incontri mensili con le OO.SS. per affrontare le urgenti tematiche.
Spingiamo il Ministro a riconoscerci quanto ci spetta!
RISPETTO, EQUITÀ, PROFESSIONALITÀ
SE NON HAI ANCORA FIRMATO
FIRMA QUI O RIVOLGITI AI NOSTRI RESPONSABILI TERRITORIALI
http://www.buonacausa.org/cause/specialitapersonale