Incentivi tecnici: Aggiornamenti dal tavolo contrattuale nazionale per l’Amministrazione Civile dell’Interno
2025 – Anno dell’Autenticità
Incentivi tecnici: Aggiornamenti dal tavolo contrattuale nazionale per l’Amministrazione Civile dell’Interno
Oggi si è svolta la riunione nazionale sugli incentivi tecnici, che sono destinati al personale dipendente che svolge funzioni tecniche legate a lavori come progettazione, direzione dei lavori, collaudi e altre attività complesse connesse a appalti, servizi e forniture.
Tuttavia, nella tarda serata di ieri, circolava una comunicazione sindacale che parlava di una riunione sugli incentivi tecnici tenutasi proprio ieri. Da questa nota si deduceva che fosse stato trovato un punto di intesa sul testo di un atto di indirizzo, che avrebbe poi firmato il Ministro Piantedosi, e che coinvolgeva anche il personale contrattualizzato dell’Amministrazione Civile dell’Interno.
Vogliamo chiarire, anche sulla scorta di quanto precisato dall’Amministrazione, che quella riunione era riservata esclusivamente alla discussione degli incentivi tecnici ai dirigenti e non il restante personale. Purtroppo, alcuni soggetti che non hanno firmato il CCNL 2022-2024 delle funzioni centrali, e che si sono chiamati fuori dai tavoli di trattativa, hanno cercato di rientrare in modo improprio in questa discussione, parlando di materie che non sono di loro competenza.
Tutti i sindacati presenti oggi hanno ribadito con fermezza che bisogna rispettare le norme contrattuali, tutti, Amministrazione compresa. Chi non ha firmato il CCNL 2022-2024 delle funzioni centrali, come CGIL, UIL e USB, non ha titolo sulle materie contenute in quel contratto neppure rientrando dalla finestra!
Durante la riunione di oggi, è emerso che il testo sugli incentivi ricalca grosso modo la normativa attuale. Grazie anche alle osservazioni e proposte avanzate, sarà inviata una nuova bozza. Per gli aspetti operativi, una circolare dedicata fornirà tutte le indicazioni necessarie.
Inoltre, si è preso atto che le liquidazioni relative alle funzioni tecniche, secondo la normativa precedente, probabilmente non potranno essere effettuate prima di settembre 2025, a causa della mole di documenti e delle procedure richieste dagli organi di controllo per tutte le gare svolte tra il 2017 e il 2024.
Infine, Confintesa FP ha ribadito che, dato che sono cambiati i soggetti che hanno diritto alla contrattazione, il contratto integrativo di amministrazione dovrà essere rivisto nel suo insieme, includendo tutte le materie previste dal CCNL, per poterlo firmare. Se questa revisione non avverrà, ci riserviamo di esprimere la nostra contrarietà non apponendo la nostra firma.
Restiamo vigili e uniti per tutelare i nostri diritti e le nostre condizioni di lavoro.
⇓ inoltre…
Con questa occasione approfittiamo per ricordarti del nostro nuovo servizio “Parla con noi” mediante il quale puoi inviarci la tua segnalazione, la tua opinione, i tuoi suggerimenti per dar modo di affrontare al meglio le sfide e i muri che abbiamo davanti giornalmente.
Ricordati che puoi entrare nella nostra grande famiglia e scegliere di stare dalla tua parte per un reale cambiamento!
Come fare per iscriversi?
Semplice! Basta compilare il modulo allegato e inviarcelo corredato di copia del documento di identità e codice fiscale a interno@confintesafp.it e tesseramento@confintesafp.it con una semplice email chiedendoci di essere contattato/a
BROCHURE giugno 2025
modello-di-iscrizione-2025-Ministeri-e-Agenzie-Fiscali-QR
Se poi hai spirito di iniziativa e desideri condividere non solo un progetto sindacale, ma una visione elevata dell’impegno, un impegno in cui il ruolo trascende l’aspetto tecnico per diventare parte di un ideale più ampio, diventa protagonista di questa nuova fase di crescita e contattaci a interno@confintesafp.it oppure