La fuga dei nuovi assunti: mancanza di visione e programmazione oppure strategia?

Spread the love

2024 – Anno del Cambiamento

Il Ministero dell’Interno si trova di fronte a una crisi che si trascina da anni: il rinnovo del Personale Civile e la copertura dei posti vacanti.

Nonostante gli sforzi e i concorsi banditi, come l’ultimo per 1248 funzionari, la situazione rimane preoccupante. I posti non vengono completamente coperti e molti dei nuovi assunti lasciano poco dopo. Ma cosa si cela dietro questa mancanza di attrattività?

Da un lato, l’età media elevata del personale esistente preannuncia una crisi imminente, dall’altro, le carriere del Personale Civile sembrano essere in uno stato di stallo. La “quarta area”, quella delle elevate professionalità, non è stata ancora attivata, nonostante le promesse e le aspettative. Questo stallo contribuisce a una diminuzione dell’attrattività del Ministero dell’Interno, specialmente quando si confronta la retribuzione media con quella delle Autorità indipendenti, dove si superano i 100 mila euro annui.

La strategia attuale del Ministero sembra puntare sempre più sul supporto della consulenza esterna, una scelta che comporta un elevato dispendio di risorse e solleva interrogativi sul vero obiettivo dell’Amministrazione. Si tratta di una strategia temporanea o di una nuova direzione per il futuro del Ministero?

Le differenze retributive, in particolare quelle legate al salario accessorio, sono un altro punto dolente. Le quote di salario accessorio, che dipendono dagli importi a disposizione del Fondo per le Risorse Decentrate (FDR), sono irrisorie per il Ministero dell’Interno, contribuendo ulteriormente alla crisi di attrattività.

In conclusione, è fondamentale che il problema venga affrontato con decisione e risolto per garantire condizioni lavorative soddisfacenti e in linea con il ruolo cruciale che il Ministero dell’Interno svolge nella società.

La richiesta è chiara: un aumento del salario accessorio e l’attivazione immediata della “quarta area”. Solo così si potrà sperare di invertire la tendenza e rendere il Ministero dell’Interno un luogo di lavoro desiderabile e all’altezza delle aspettative.

Unisciti a noi alla richiesta di cambiamento.

10_FLASH-2024-fuga ok

⇓ inoltre…

Ti ricordiamo il nostro nuovo servizio “Parla con noi” mediante il quale puoi inviarci la tua segnalazione, la tua opinione, i tuoi suggerimenti per dar modo di affrontare al meglio le sfide e i muri che abbiamo davanti giornalmente.

CLICCA QUI
E ti invitiamo ad iscriverti al nostro canale Telegram cercandoci sulla piattaforma OPPURE molto più comodamente, cliccando sul link di accesso qui di seguito:
>>> ISCRIVITI al CANALE

Buona lettura!!

Comunicaci la tua situazione lavorativa
Autorizzazione Privacy

Comments are closed.